Rivista n. 1
Lopez D. |
1979 |
Il mondo magico, lo psicoanalista e la maschera |
I, 1 |
Petrella F. |
1979 |
Rapporti fra le finalità della cura e la tecnica nella psicoanalisi |
I, 1 |
Bellina R, Morpurgo M. |
1979 |
Femminilità e coppia |
I, 1 |
Bertolini M. |
1979 |
Il maternage come corazza caratteriale contro la creatività |
I, 1 |
Lopez D. |
1979 |
La via nella selva (Aforismi) |
I, 1 |
De Polo R. |
1979 |
Insegnanti, bambini e genitori: analisi di una esperienza nella scuola |
I, 1 |
Pauletta G.M. |
1979 |
Il mito del metodo (Letture) |
I, 1 |
Rivista n. 2
Lopez D. |
1979 |
La psicoanalisi della tensione relazionale |
I, 2 |
Bertolini M. |
1979 |
Il dolore psichico e le sue manifestazioni somatiche |
I, 2 |
Lopez D. |
1979 |
La via nella selva (Aforismi) |
I, 2 |
Zucconi S. |
1979 |
Il piacere di stare a guardare e la contestazione |
I, 2 |
Zucca C, Bertolini M., Carnevale L. |
1979 |
Individuo e società. Relazioni introduttive (Dibattito) |
I, 2 |
Barale F. |
1979 |
Ricoeur e la psicoanalisi (Letture) |
I, 2 |
Rivista n. 3
Bertolini M. |
1979 |
Il sadomasochismo nel processo analitico |
I, 3 |
Petrella F. |
1979 |
Le insidie dell’“immenso” narcisismo |
I, 3 |
Imbasciati A. |
1979 |
L’ansia epistemofilica |
I, 3 |
Petrella F, Bezoari M. |
1979 |
Modelli semiologici per la nuova cultura psichiatrica territoriale |
I, 3 |
Zucconi S. |
1979 |
Misura e ritmo nella relazione analitica |
I, 3 |
Boccanegra L., Foccardi G. |
1979 |
Ritualità nelle riunioni di reparto. Dall’espressione confusiva alla melodia della parola |
I, 3 |
Semi A.A. |
1979 |
Una favola psichiatrica |
I, 3 |
De Polo R. |
1979 |
Il giudizio di Salomone |
I, 3 |
Lopez D. |
1979 |
Un sogno di Jung (Letture) |
I, 3 |
Lopez D. |
1979 |
Le ragioni del mito (Letture) |
I, 3 |





