Rivista n. 8
Lopez D. |
1981 |
Violenza e sacro, Lucifero e Dio, uomo e persona |
III, 8 |
Zucconi S. |
1981 |
Apprendere dall’esperienza |
III, 8 |
De Polo R. |
1981 |
Un nuovo mito: lo psicoanalista |
III, 8 |
Bertolini M. |
1981 |
Possibilità di elaborazione del sadomasochismo morale nella relazione analitica |
III, 8 |
Borgogno F. |
1981 |
Note sull’apprendere dall’esperienza |
III, 8 |
Galli T. |
1981 |
Assistenza psichiatrica o medicalizzazione della follia? Relazione introduttiva (Dibattito) |
III, 8 |
Petrella F. |
1981 |
Didattica in psichiatria: cosa e come insegnare? (Letture) |
III, 8 |
Rivista n. 9
Senise T.L. |
1981 |
Per l’adolescenza: psicoanalisi o analisi del sé? |
III, 9 |
Petrella F. |
1981 |
Critica dell’istituzione psichiatrica e psicoanalisi |
III, 9 |
Setti A. |
1981 |
Enigma |
III, 9 |
Imbasciati A, Rapezzi L. |
1981 |
Preistoria dei sessi |
III, 9 |
Todisco A. |
1981 |
Nota su Fromm |
III, 9 |
Pellizzari G. |
1981 |
Una memoria sul gioco |
III, 9 |
Racalbuto A. |
1981 |
Il paese di cuccagna di Giuseppe Cocchiara (Letture) |
III, 9 |
Rivista n.10
Giaconia Narici G. |
1981 |
Suicidio e tentato suicidio nell’adolescenza |
III, 10 |
Pellizzari G. |
1981 |
Ernesto De Martino e la psicoanalisi del mito e della religione |
III, 10 |
Bertolini M., Neri F. |
1981 |
Genitori brutali, figli maltrattati |
III, 10 |
Petrella F. |
1981 |
Una nuova rubrica |
III, 10 |
Semi A.A. |
1981 |
Una banda di ladri: sull’uso della metafora in psicoanalisi |
III, 10 |
Corbella Zucca S. |
1981 |
L’osservazione partecipativa. Un’esperienza di due anni con un gruppo di osservatori |
III, 10 |
Angeli S., Neri C. |
1981 |
Posizioni nel gruppo: elaborazione di alcune osservazioni di Nietzsche in “La nascita della tragedia” |
III, 10 |
Lopez D. |
1981 |
Klossowski e Nietzsche (Letture) |
III, 10 |





