Rivista n. 24
Corbella S., Lopez D., Todisco A. |
1985 |
A proposito della “Carmen”… (Dibattito) |
VII, 24 |
Pellizzari G. |
1985 |
Chiaroscuro |
VII, 24 |
Milella M. |
1985 |
Sulla strategia masochista |
VII, 24 |
Schinaia C. |
1985 |
Il coltello di cavallo pazzo. Cronaca di una crisi |
VII, 24 |
Panizza S. |
1985 |
Viaggio d’un bambino, con patologia narcisistica, alla scoperta di sé stesso |
VII, 24 |
Montagnini M., Fiorani C., Silvestri A. |
1985 |
Il corpo musicale |
VII, 24 |
Redazione |
1985 |
Epidemiologia psichiatrica |
VII, 24 |
Lopez D. |
1985 |
L’inconscio come modo di essere (Letture) |
VII, 24 |
Foccardi G. |
1985 |
Cultura e sé (Letture) |
VII, 24 |
Rivista n. 25
Todisco A. |
1985 |
Dialogo con Lopez a proposito di Masson |
VII, 25 |
Bertolini M. |
1985 |
Nota sulla formazione del senso del tempo |
VII, 25 |
Molinari Negrini S. |
1985 |
A proposito dello strumento analitico: modificazioni tecniche e mutamenti di prospettive teoriche |
VII, 25 |
Foccardi G. |
1985 |
Nascita del linguaggio della persona tra l’anarchia della parola e l’atrofia del silenzio |
VII, 25 |
Corbella Zucca S. |
1985 |
La dialettica io-non io nella situazione di gruppo |
VII, 25 |
Resta D. |
1985 |
Un disturbo narcisistico del carattere in età di latenza |
VII, 25 |
Caponeri M.A. |
1985 |
Riflessioni su Le basi narcisistiche della personalità (Letture) |
VII, 25 |
Rivista n. 26
Lopez D. |
1985 |
L’aletheia del sacro nell’Oresteia |
VII, 26 |
Zucconi S. |
1985 |
La soluzione sette per cento |
VII, 26 |
Sassanelli G. |
1985 |
Inconscio, preconscio, coscienza |
VII, 26 |
Racalbuto A. |
1985 |
Da una “riscoperta del corpo” all’integrazione mente-corpo” |
VII, 26 |
Margherita G. |
1985 |
Antiche mappe per un viaggio nell’ineffabile |
VII, 26 |
Ghirardelli R., Milone P |
1985 |
La dipendenza utente-operatore in un servizio pubblico per tossicodipendenti |
VII, 26 |
Rivista n. 27
Servadio E. |
1985 |
Eugenio Gaddini (1916-1985) |
VII, 27 |
Lopez D. |
1985 |
Surtout la liberté et l’amour |
VII, 27 |
Saraval A. |
1985 |
Verità e certezza |
VII, 27 |
Pauletta G.M. |
1985 |
L’interpretazione del gruppo e nel gruppo |
VII, 27 |
Semi A.A. |
1985 |
Libertà del pensiero e raffigurazioni della rielaborazione |
VII, 27 |
Manzoni A. |
1985 |
Il futuro è donna? |
VII, 27 |
Badoni M. |
1985 |
Aggrapparsi, aggredire, pensare: evoluzione dell’istinto filiale |
VII, 27 |
Schiller E. |
1985 |
Evoluzione di un gruppo di supervisione di terapeuti di gruppo |
VII, 27 |
Lopez D. |
1985 |
Aforismi |
VII, 27 |





