Rivista n. 28
Lopez D. |
1986 |
Amor socratico, amor platonico, amore della persona |
VIII, 28 |
Sacerdoti G. |
1986 |
Luci e ombre dell’insight teorico |
VIII, 28 |
Petrella F. |
1986 |
Psicoterapie “selvagge” |
VIII, 28 |
Rossi R. |
1986 |
Alle origini di un grande problema: nascita, angoscia e corpo |
VIII, 28 |
Milella M. |
1986 |
Autorappresentazione e comunicazione |
VIII, 28 |
Corbella S. |
1986 |
Il primo gruppo |
VIII, 28 |
Cantarella G., Manzoni A. |
1986 |
Perché il gruppo? |
VIII, 28 |
Rivista n. 29
Corbella S., Lopez D. |
1986 |
Libertà e amore. Dialogo |
VIII, 29 |
Moberly E.R. |
1986 |
La psicogenesi dell’identità di genere |
VIII, 29 |
Conrotto F. |
1986 |
Alcune conseguenze psicopatologiche della carente “funzione dello specchio” della madre |
VIII, 29 |
Pellizzari G. |
1986 |
Linguaggio, preconscio, interpretazione |
VIII, 29 |
Berlincioni V. |
1986 |
Magia e consapevolezza nella relazione terapeutica |
VIII, 29 |
Bezoari M., Lusignani A. |
1986 |
Soggetto, corpo, macchina influenzatrice |
VIII, 29 |
Fava S. |
1986 |
L’ordine e il caso |
VIII, 29 |
Vecchio S. |
1986 |
“Realtà” e rappresentazione (Letture) |
VIII, 29 |
Schön A. |
1986 |
Tecnica del colloquio (Letture) |
VIII, 29 |
Rivista n. 30
Lopez D. |
1986 |
Libertà e amore |
VIII, 30 |
Corbella S. |
1986 |
La dialettica libertà-amore: dall’individuo all’Essere |
VIII, 30 |
Spacal S. |
1986 |
Psicoanalisi come psicologia generale: sulla visione psicoanalitica di Heinz Hartmann e David Rapaport |
VIII, 30 |
Imbasciati A. |
1986 |
Apprendere dall’esperienza: interrogativi da una rilettura di Bion |
VIII, 30 |
Zappalaglio C., Pavan F. |
1986 |
E. Kraepelin come maestro: critica alla modalità perversa dell’osservare |
VIII, 30 |
Marsella Guindani F. |
1986 |
Il ritiro delle emozioni dalla relazione d’oggetto come difesa dal dolore mentale |
VIII, 30 |
Rivista n. 31
Lopez D. |
1986 |
Sul simbolo |
VIII, 31 |
Petrella F. |
1986 |
Il sistema del professor Pinel e del dottor Esquirol |
VIII, 31 |
Lucchin A. |
1986 |
Riflessioni su un caso “falso sé” con disturbi psicosomatici |
VIII, 31 |
Petronio G.M. |
1986 |
Ulisse, ossia sua mare grega |
VIII, 31 |
Panizza S. |
1986 |
Sogno di una notte di mezza estate… di venti anni fa |
VIII, 31 |
Schiller E. |
1986 |
Relazione reale e relazione transferale nei gruppi terapeutici |
VIII, 31 |
Lopez D. |
1986 |
Aforismi |
VIII, 31 |
Lopez D. |
1986 |
La mente come teatro. Antropologia teatrale e psicoanalisi di F. Petrella (Letture) |
VIII, 31 |
Schiller E. |
1986 |
Il mestiere dell’analista di J. Cremerius (Letture) |
VIII, 31 |





