Rivista n. 32
Loewald H.W. |
1987 |
Transfert-controtransfert |
IX, 32 |
Lopez D. |
1987 |
Dialogo di uno psicoanalista con i filosofi italiani |
IX, 32 |
Rossi R. |
1987 |
Noli me tangere |
IX, 32 |
Morpurgo M. |
1987 |
L’ambiente percettivo del setting. Parte prima. Il setting psicoanalitico |
IX, 32 |
D’Alessio M. |
1987 |
Concetti e teorie dei sensi di colpa in psicoanalisi |
IX, 32 |
Petronio G.M. |
1987 |
Esibizionismo e voyerismo: paziente e analista allo specchio |
IX, 32 |
Bartolomei G. |
1987 |
Nietzsche, Freud e il paradosso della rappresentazione di L. Russo (Letture) |
IX, 32 |
Rivista n. 33
Jacobs T.J. |
1987 |
L’agire nel controtransfert |
IX, 33 |
Masciangelo P.M. |
1987 |
Prolungamenti intrapsichici della linea di confine |
IX, 33 |
Lopez D. |
1987 |
Nota critica su Hans-Georg Gadamer |
IX, 33 |
Cremerius J. |
1987 |
L’influenza della psicoanalisi nella letteratura di lingua tedesca |
IX, 33 |
Canton G. |
1987 |
La persona nasce a mezzodì: simmetrie tra Nietzsche e Lopez |
IX, 33 |
Sassanelli G. |
1987 |
Passione: una parola da recuperare |
IX, 33 |
Milella M. |
1987 |
Note in margine all’articolo del dottor Gaddini “Se e come sono cambiati i nostri pazienti fino ai nostri giorni” |
IX, 33 |
De Polo R. |
1987 |
Simbolo e conoscenza. Itinerari della riflessione psicoanalitica sul simbolo di C. Riva Crugnola |
IX, 33 |
Lopez D. |
1987 |
Aforismi |
IX, 33 |
Rivista n. 34
Sacerdoti G. |
1987 |
Insight e parole double-face nell’area psichiatrico-psicoanalitica |
IX, 34 |
Zucconi S., Pittini G., Zambelli Fabbrichesi A., Pauletta G.M., Galli T., Pellizzari G, Corbella S., Bennati P., Lopez D., Lucchin A. |
1987 |
A proposito dei lavori di H.W. Loewald “Tranfert-controtransfert” e T.J. Jacobs “L’agire nel controtransfert” (Dibattito) |
IX, 34 |
Bennati P. |
1987 |
Servitù e libertà del volere |
IX, 34 |
Tagliagambe F. |
1987 |
Il cambiamento nella tossicomania |
IX, 34 |
Mongodi G. |
1987 |
Suite milanese. Aspetti formali della supervisione in gruppo |
IX, 34 |
Schön A. |
1987 |
Disforismi |
IX, 34 |
Lopez D. |
1987 |
Aforismi |
IX, 34 |
Rivista n. 35
Lopez D. |
1987 |
Vladimir Jankelevitch, epigono di Bergson e di Kierkegaard |
IX, 35 |
Semi A.A. |
1987 |
Una situazione isomorfica del Doppio |
IX, 35 |
Sassanelli G. |
1987 |
Aggressività e guerra alla luce della psicoanalisi |
IX, 35 |
Bolognini S. |
1987 |
L’interpretazione partecipata: aspetti integrativi nella relazione analista paziente |
IX, 35 |
Amadei G. |
1987 |
Codici affettivi nell’Antigone di Sofocle |
IX, 35 |
Menghi C. |
1987 |
La “distanza condivisa”, alcune riflessioni |
IX, 35 |
Zucchini G. |
1987 |
I territori della psicoterapia di E. Morpurgo (Letture) |
IX, 35 |
Schiller E. |
1987 |
L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello di O. Sacks (Letture) |
IX, 35 |





