Rivista n. 48
Lopez D., Zorzi Meneguzzo L. |
1991 |
Trasformazione del carattere, come analisi riuscita |
XIII, 48 |
Stewart S. |
1991 |
L’interpretazione e altri agenti del cambiamento psichico |
XIII, 48 |
De Martis D., Petrella F. |
1991 |
L’isteria oggi |
XIII, 48 |
Semi A.A. |
1991 |
Il corpo nell’esperienza psicoanalitica |
XIII, 48 |
Bolognini S. |
1991 |
Gelosie progressive |
XIII, 48 |
Abeni M.S. |
1991 |
Il mito edipico da un punto di vista temporale ovvero il dramma di Laio |
XIII, 48 |
Schinaia C., Berardi A., Corallo A., Ferroni M.A. |
1991 |
Dal controllo onnipotente al controllo adattativo |
XIII, 48 |
Cerrini E., Galli T. |
1991 |
Farmaco e psicoterapia nella dinamica relazionale |
XIII, 48 |
Pellizzari G. |
1991 |
I percorsi del simbolo a cura di G. Giaconia e A. Racalbuto (Letture) |
XIII, 48 |
Rivista n. 49
Strenger C. |
1991 |
La visione classica e la visione romantica in psicoanalisi |
XIII, 49 |
Petrella F. |
1991 |
La funzione psicoterapeutica nel lavoro psichiatrico istituzionale |
XIII, 49 |
Kluzer G. |
1991 |
Il tempo della terapia: riflessioni a partire dalla lettura del testo freudiano Analisi terminale e interminabile |
XIII, 49 |
Corbella S. |
1991 |
L’assunzione dei ruoli genitori-figli nella terapia di gruppo |
XIII, 49 |
Di Carlo A. |
1991 |
Freud:dall’ipnosi alla psicoanalisi |
XIII, 49 |
Montagnini M. |
1991 |
Le statue viventi |
XIII, 49 |
Galli T. |
1991 |
Del fare terapia ovvero lo psichiatra e il corpo |
XIII, 49 |
Lopez D. |
1991 |
La via nella selva |
XIII, 49 |
De Polo R. |
1991 |
La consapevolezza. Un’esperienza per la psicoanalisi di A. Imbasciati (Letture) |
XIII, 49 |
Rivista n. 50
Masciangelo P.M. |
1991 |
Dalla “illusione della libera scelta” |
XIII, 50 |
Denzler B. |
1991 |
Transfert senza limiti, limiti del transfert |
XIII, 50 |
Sassanelli G. |
1991 |
Il paradosso dell’inconscio |
XIII, 50 |
Rossi R., Nanni S. |
1991 |
Alma Mater: musica dell’oggetto perduto |
XIII, 50 |
Galli T. |
1991 |
Creatività e malinconia |
XIII, 50 |
Agostini R. |
1991 |
L’esperienza di “mancanza” nell’immaginario e nel simbolico |
XIII, 50 |
Schinaia C. |
1991 |
Nota su “Psicoanalisi come metodo” di I. Hermann (Letture) |
XIII, 50 |
Imbasciati A. |
1991 |
La psicoanalisi contemporanea di M.N. Eagle (Letture) |
XIII, 50 |
Rivista n. 51
Sandler J. |
1991 |
Sulle relazioni oggettuali interne |
XIII, 51 |
Petrella F. |
1991 |
Freud e la Città Eterna |
XIII, 51 |
Zorzi Meneguzzo L. |
1991 |
Il gioco dei doppi ruoli |
XIII, 51 |
Pellizzari G. |
1991 |
Fantasma e sadomasochismo nella relazione terapeutica |
XIII, 51 |
Donadio M., Galdo A.M. |
1991 |
Ricordi traumatici e narcisismo negativo |
XIII, 51 |
Bolaffi Benuzzi S. |
1991 |
Aspetti della “finzione” sulla scena psicoanalitica odierna |
XIII, 51 |
Petrella F. |
1991 |
Fingere, finzione |
XIII, 51 |
De Polo R. |
1991 |
Affetto e rappresentazione di A. Imbasciati (Letture) |
XIII, 51 |





