Rivista n. 60
Kirshner L.A. |
1994 |
I concetti di realtà e di realtà psichica come emergono dalla controversia tra Freud e Ferenczi |
XVI, 60 |
Gatti B. |
1994 |
Anima o animale? Il conflitto tra anoressia e bulimia |
XVI, 60 |
Petrella F. |
1994 |
Traumi psichici. Il trauma infantile nella prospettiva dell’adulto |
XVI, 60 |
Masciangelo P.M. |
1994 |
Considerazioni sullo stress e il trauma |
XVI, 60 |
Lopez D., Zorzi Meneguzzo L. |
1994 |
La teoria del trauma e le critiche di Eissler a Masson |
XVI, 60 |
Migone P. |
1994 |
Trauma “reale” e fantasie: considerazioni su alcuni sviluppo della psicoanalisi contemporanea |
XVI, 60 |
Golinelli Silvestrini P. |
1994 |
Tacchi a spillo di Pedro Almodovar o della corruzione del superio |
XVI, 60 |
Imbasciati A. |
1994 |
Franco Fornari, psicoanalisi e cultura di pace a cura di G. Magherini (Letture) |
XVI, 60 |
Rivista n. 61
Auchincloss E.L., Weiss R.W. |
1994 |
Il carattere paranoide e l’intolleranza all’indifferenza |
XVI, 61 |
Zorzi Meneguzzo L. |
1994 |
Percorsi negativi e positivi della regressione nella psicoterapia psicoanalitica |
XVI, 61 |
Cremonese C., Pierri M. |
1994 |
Spazio e percorsi dell’esperienza. Il viaggio. Costruzione della realtà tra il sogno e la veglia |
XVI, 61 |
Pierri M. |
1994 |
Spazio e percorsi dell’esperienza. Appunti di viaggio |
XVI, 61 |
Meneguz G. |
1994 |
Sulla caricatura antiepidica dell’Edipo. Un caso clinico |
XVI, 61 |
Schinaia C., Barisone M., Ferro M., Ciammella L. |
1994 |
Dallo sguardo al racconto. Percorsi narrativi attraverso l’anamnesi psichiatrica |
XVI, 61 |
Civita A. |
1994 |
Turbamenti affettivi e alterazioni dell’esperienza di F. Petrella (Letture) |
XVI, 61 |
Rivista n. 62
Bott Spillius E. |
1994 |
Sviluppo nel pensiero kleiniano: rassegna e punto di vista personale |
XVI, 62 |
Cirincione E. |
1994 |
Funzione onirica e verità emotiva |
XVI, 62 |
De Lauro Poletti L. |
1994 |
Sulla rappresentazione fantasmatica dell’apparato sessuale femminile |
XVI, 62 |
Veronesi P. |
1994 |
La Iugoslavia e noi. Note sulla psicoanalisi e la guerra |
XVI, 62 |
Sarica A. |
1994 |
La dimensione tempo nel malato oncologico |
XVI, 62 |
Schön A. |
1994 |
La tecnica nella psicoanalisi infantile di A. Ferro (Letture) |
XVI, 62 |
Mariotti G. |
1994 |
Storia della psicoanalisi di S. Giacobbi (Letture) |
XVI, 62 |
Rivista n. 63
Stewart H. |
1994 |
La regressione dopo Ferenczi |
XVI, 63 |
Ancona L. |
1994 |
Gli spazi della mente |
XVI, 63 |
Fossi G. |
1994 |
La psicoanalisi e gli altri indirizzi psicologici: integrazioni o connubi? |
XVI, 63 |
Panizza S. |
1994 |
Momenti della relazione: il calore simbiotico, il rigore schizoide, “la via” della consapevolezza |
XVI, 63 |
Ghezzani N. |
1994 |
L’ideologia della natura umana nella pratica del controtransfert |
XVI, 63 |
Polieri F., Zambello E. |
1994 |
Gruppi psicoterapici in un reparto psichiatrico ospedaliero: considerazioni su un’esperienza |
XVI, 63 |
Romitti A. |
1994 |
Tra il fare e il dire di A. Racalbuto (Letture) |
XVI, 63 |
Piciocchi M. |
1994 |
Relazioni oggettuali di A.J. Horner (Letture) |
XVI, 63 |






