Rivista n. 88
Stuppia M.L. |
2001 |
Introduzione al Convegno “L’arte dell’incontro: transfert, controtransfert, enactment, comunicazione” |
XXIII, 88 |
Jacobs T.J. |
2001 |
Delphinium blu e gerani rossi |
XXIII, 88 |
Racalbuto A. |
2001 |
Il limite della psicoanalisi fra transfert e controtransfert |
XXIII, 88 |
Lopez D. |
2001 |
Intervento sui lavori di T.J. Jacobs e A. Racalbuto |
XXIII, 88 |
Lopez D., Zorzi Meneguzzo L. |
2001 |
Ftia non di addice ai galli |
XXIII, 88 |
Meneguz G. |
2001 |
Le vie della fiducia |
XXIII, 88 |
Zucconi S. |
2001 |
Senza più paura. Il narcisismo di una psicoanalista di G. Mariotti (Letture) |
XXIII, 88 |
Rivista n. 89
Mitchell S.A. |
2001 |
Devi soffrire se vuoi cantare il blues |
XXIII, 89 |
Lopez D. |
2001 |
Dal big bang al big crunch e dal big crunch al big bang |
XXIII, 89 |
Lappi R. |
2001 |
Prendere forma: modulazioni affettive e movimenti strutturali |
XXIII, 89 |
Visintini R. |
2001 |
Il paziente borderline e la terapia di gruppo |
XXIII, 89 |
Borghesi M., Ricciotti A. |
2001 |
Il setting in musicoterapia |
XXIII, 89 |
Vender S. |
2001 |
Dal manicomio alla città e Il cantiere delle idee di C. Schinaia (Letture) |
XXIII, 89 |
Rivista n. 90
Kernberg O.F. |
2001 |
L’influenza del genere del paziente e dell’analista sulla relazione analitica |
XXIII, 90 |
Cremonese C. |
2001 |
La trasmissione del sapere in psicoanalisi |
XXIII, 90 |
Lopez D. |
2001 |
Andare avanti |
XXIII, 90 |
Borgogno F. |
2001 |
Che cosa trasmettiamo e come: pensieri sparsi e, forse, un po’ irriverenti |
XXIII, 90 |
Lopez D. |
2001 |
Appunti (o spunti) per uno studio della malattia maniaco-depressiva |
XXIII, 90 |
Rollo R. |
2001 |
La malattia maniaco-depressiva |
XXIII, 90 |
Monti Perino A. |
2001 |
La morte: un bene incurabile. Dall’arte di morire all’eutanasia di G. Macellari (Letture) |
XXIII, 90 |
Rivista n. 91
Hoffman I.Z. |
2001 |
Alla soglia della morte. Terapeuti e pazienti come agenti |
XXIII, 91 |
Lopez D. |
2001 |
Divinizzazione del capro espiatorio: il Cristianesimo |
XXIII, 91 |
Zucca Alessandrelli C. |
2001 |
GRF: gruppo di ripresa delle funzioni. Prima parte |
XXIII, 91 |
Anziliero D., Mariotti G., Panizza S. Zucconi S. |
2001 |
Confini del setting |
XXIII, 91 |





