Rivista n. 116
Crastnopol M. |
2008 |
Collegamenti tra amore, libido e attaccamento |
XXX, 116 |
Goldner V. |
2008 |
“Facciamolo di nuovo”: ulteriori riflessioni su eros e attaccamento |
XXX, 116 |
Frommer M.S. |
2008 |
La soggettività degli stati mentali libidici |
XXX, 116 |
De Freitas Giovannetti M. |
2008 |
Inquietudini nella clinica psicoanalitica: soggettività, città e fondamentalismi |
XXX, 116 |
Lopez D. |
2008 |
La rivoluzione americana della psicoanalisi (Spigolature) |
XXX, 116 |
Zucconi S. |
2008 |
Se, come, quando interpretare il transfert (Spigolature) |
XXX, 116 |
Mariotti G. |
2008 |
La seduta ritrovata (Spigolature) |
XXX, 116 |
Bennati P. |
2008 |
Variazioni su tema: generale romano e psicoanalisti anonimi |
XXX, 116 |
Rivista n. 117
Jacobs T.J. |
2008 |
Hans Loewald. Un apprezzamento |
XXX, 117 |
Coen S.J. |
2008 |
Tentazioni narcisistiche di violazione dei confini, e vie per affrontarle |
XXX, 117 |
Bassetti A. |
2008 |
“Andrea si è perso” |
XXX, 117 |
Nunziante Cesàro A., Margherita G. |
2008 |
Femminile, maschile, neutro |
XXX, 117 |
Spiller D. |
2008 |
Il meccanismo ossessivo come difesa dall’angoscia del vuoto |
XXX, 117 |
Mariotti G. |
2008 |
“Non alienatevi mai!” (Spigolature) |
XXX, 117 |
Panizza S. |
2008 |
Il medesimo diverso (Spigolature) |
XXX, 117 |
Zucconi S. |
2008 |
Invidia e reazione terapeutica negativa (Spigolature) |
XXX, 117 |
Bennati P. |
2008 |
Viaggiando si impara: istruzioni per il volo e sano egoismo (Spigolature) |
XXX, 117 |
Mariotti G. |
2008 |
L’ambiguità di S. Argentieri (Letture) |
XXX, 117 |
Rivista n. 118
Zorzi Meneguzzo L. |
2008 |
Il rapporto con il modello tra responsabilità e levità |
XXX, 118 |
Italo A. |
2008 |
Sé individuale, sé universale, persona |
XXX, 118 |
Cremonese C. |
2008 |
Il sé debole e il mito del buon selvaggio |
XXX, 118 |
Pierri M. |
2008 |
Kairòs, il tempo propizio dell’incontro: coincidenze in psicoanalisi |
XXX, 118 |
Lopez D. |
2008 |
Psicologia del sé e psicoanalisi della persona |
XXX, 118 |
Civitarese G. |
2008 |
Il disagio del setting interno dell’analista |
XXX, 118 |
Antinori M.G. |
2008 |
Il segreto, dalla libido all’incestualità |
XXX, 118 |
Manica M. |
2008 |
Il volto senza fine di E.Borgna (Letture) |
XXX, 118 |
Rivista n. 119
Tagliagambe F. |
2008 |
Introduzione al Convegno “Erotismo e amore” |
XXX, 119 |
Pierri M. |
2008 |
Il tempo del primo amore |
XXX, 119 |
Zucca Alessandrelli C. |
2008 |
La rêverie di Eros |
XXX, 119 |
Lopez D. |
2008 |
Desiderio, alienazione ed emancipazione |
XXX, 119 |
Mariotti G. |
2008 |
Il corpo ricorda (Contributo al dibattito) |
XXX, 119 |
Zorzi Meneguzzo L. |
2008 |
Le vie del desiderio (Contributo al dibattito) |
XXX, 119 |
Panizza S. |
2008 |
Amore di transfert – amore di controtransfert (Contributo al dibattito) |
XXX, 119 |
Cremonese C. |
2008 |
Curiosità sul terapeuta: segnali di scissione tra erotismo e amore (Contributo al dibattito) |
XXX, 119 |
Bennati P. |
2008 |
Una storia da retrobottega (Contributo al dibattito) |
XXX, 119 |
Zucconi S. |
2008 |
Quell’oscuro oggetto del desiderio |
XXX, 119 |
Corbella S. |
2008 |
Tra amore ed eros una porta scorrevole? |
XXX, 119 |
Di Benedetto P. |
2008 |
Considerazioni conclusive su una molteplicità feconda |
XXX, 119 |






