Formazione al metodo Photolangage® – ed. 2022
Il Photolangage® è un metodo che utilizza la fotografia come strumento di mediazione del pensiero, della parola e della comunicazione in gruppo.
Il Photolangage® è un metodo che utilizza la fotografia come strumento di mediazione del pensiero, della parola e della comunicazione in gruppo. Il termine Photolangage® designa sia una collezione di dossier fotografici organizzati per temi, sia un metodo per comunicare in gruppo a partire da queste fotografie. Creato dagli psicologi Claire Belisle e Alain Baptiste nel 1965 a Lione, il Photolangage® è nato per aiutare adolescenti che presentavano difficoltà a esprimersi e prendere la parola in gruppo. In seguito, il metodo si è diffuso in ambito educativo e formativo. Negli anni ’80, Claudine Vivier Vacheret, Prof.ssa di Psicopatologia e Psicologia Clinica all’Università di Lione,l’ha adattato in ambito clinico e psicoterapeutico.
La formazione mira a riprendere alcuni elementi teorici di base relativi alla terapia di gruppo e alla mediazione terapeutica. Permetterà, attraverso un’esperienza diretta, di scoprire il metodo al fine di acquisire le basi necessarie alla costituzione e alla conduzione di un gruppo Photolangage®. La formazione al metodo Photolangage® in ambito clinico è rivolta principalmente a psicologi clinici, psicoterapeuti o specializzandi delle scuole di psicoterapia e psichiatri, già impegnati o interessati alla pratica clinica di gruppo. La formazione può rivolgersi anche a educatori e infermieri psichiatrici, che possono co-animare i gruppi Photolangage® secondo modalità stabilite con un animatore, a sua volta formato all’utilizzo del metodo.
Il corso avrà la durata di due giornate e si svolgerà a Padova, in via S. Lucia 42.
Programma di formazione al metodo Photolangage®
| 
 1° giorno 9.30 -10.00 
 10.00-11.00 
 11.00-11.15 
 11.15-12.45 
 12.45-13.15 
 13.15-14.15 
 14.15-15.30 
 15.30 -17.30 
 
 
 
 
  | 
 2° giorno 09.30-11.00 
 11.00-11.15 
 11.15-13.00 
 13.00-14.00 
 14.00-14.45 
 14.45-16.00 
 16.00 -17.00 
 17.00-17.30 
 
  | 
Il corso prevede il rilascio di attestato di partecipazione e abilitazione all’utilizzo del metodo ed è aperto a psicoterapeuti o specializzandi delle scuole di specializzazione in psicoterapia dal III anno. La partecipazione di altri operatori sanitari è ammessa in qualità in co-conduttori che progettano di lavorare in binomio con lo psicoterapeuta e che si formano quindi assieme.
Il corso è in fase di Accreditamento con ASVEGRA PROVIDER per le professioni sanitarie: i crediti ECM previsti sono 20,8.
Il costo è di € 280.
Il corso verrà avviato al raggiungimento di 12 partecipanti.
Per la preiscrizione occorre inviare una mail con breve presentazione del proprio profilo professionale, ambito lavorativo e eventuale area di applicazione del metodo a: segreteria.provider@asvegra.it entro e non oltre il 20 maggio 2022.
Formatrice: Alessandra Capani, Psicologo, Psicoterapeuta psicoanalitico, Dipartimento di Salute Mentale AULSS 6 Veneto, Padova; Formatore riconosciuto del Photolangage®.
Aggiornamenti su: www.photolangage.it
 			 
 			 
 