News

Per restare aggiornati sulle nostre pubblicazioni ed eventi

SAGGI Mauro Manica Di Alcesti o del potere della dolcezza. Rischio e ignoto in psicoanalisi [Scarica l’articolo in formato .PDF]   Abstract: L’autore propone una riflessione in una prospettiva psicoanalitica sulle categorie del rischio e dell’ignoto, a partire dalla lettura del mito di Alcesti (Euripide). Il rischio e l’ignoto...

  GRUPPI DI FORMAZIONE CLINICO-TEORICA – EDIZIONE 2023   Corsi di Formazione ECM sulle Concezioni Clinico-Teoriche di Davide Lopez   Le concezioni psicoanalitiche di Davide Lopez abbracciano il modo di essere complessivo dell’uomo e implicano una visione di sé e della realtà: un modo di comprendere le imperscrutabili reti di...

  LA PSICHE AL CINEMA Ostilità Invidia Rancore Territori e labirinti dell'aggressività   Sabato 1 aprile – 6 maggio – 14 ottobre – 18 novembre 2023 Casa di Cristallo – via Altinate 114/A – Padova   Corso di formazione in Psicoterapia Psicoanalitica 31,4 Crediti ECM per tutte le professioni sanitarie   Questa terza edizione del percorso di...

  >>> Il numero 164 della rivista “Gli Argonauti. Psicoanalisi e società” è acquistabile sul sito Padova University Press <<<     SELEZIONE Gli articoli elencati nella sezione "SELEZIONE" sono pubblicati esclusivamente nella rivista cartacea che è acquistabile sul sito Padova University Press e non sono disponibili online.   Fausto Petrella Rapporti fra le...

  IL PREMIO “LA GINESTRA” Quale riconoscimento a personalità che si sono distinte nell’analisi, nell’approfondimento, nella divulgazione del pensiero e dell’opera di Giacomo Leopardi   Per l’anno 2022 è stato assegnato a EUGENIO BORGNA   in quanto sostenitore di una “psichiatria dell’interiorità” che avvicina la dimensione profonda del disagio psichico.     Il disvelamento della qualità...

La Società Romana di Psicoanalisi è lieta di invitarvi all’evento di sabato 19 novembre ore 10:00 del ciclo “Incontro con l’opera. Psicologia delle masse e analisi dell’Io”.   Intervengono Maurizio Balsamo Clinamen - Ricerche Psicoanalitiche, psichiatra e psicoanalista SPI   in dialogo con   Rossella Lacerenza psichiatra e psicoanalista SPI, socia della Società Romana...

  Eugenio Borgna L'agonia della psichiatria Feltrinelli, 2022   Questo libro è germogliato dall’intensa vita dell’autore, attraverso e dentro le tensioni trasformatrici della psichiatria che hanno visto al loro apice la rivoluzione teorico e pratica, ideale ed etica, di Franco Basaglia. Rivoluzione che “ha dimostrato la concretezza e l’ampiezza dei...

  Riceviamo e volentieri pubblichiamo il documento della “Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione”.   I risultati della ricerca corrispondono alle concezioni sulle complesse e imperscrutabili interazioni mente-cervello che la Rivista Gli Argonauti Psicoanalisi e Società si è sempre impegnata ad approfondire, come testimoniato in...

  È venuto a mancare SISTO VECCHIO   Psicoanalista, autore di molte riflessioni teorico-cliniche, ha promosso incontri e dibattiti che hanno arricchito le potenzialità ermeneutiche del dialogo tra psicoanalisi e filosofia.   Per anni, co-direttore della rivista Gli Argonauti Psicoanalisi e Società, con sensibilità intellettuale ha saputo integrare in modo personale...

  La salute mentale ci riguarda tutti. Così come riguarda tutti costruire una cultura che non neghi la fragilità, il limite, il dolore.   Sabato 14 maggio 2022 si è svolto al Cinema Odeon di Vicenza l'evento "CURARE con la DEMOCRAZIA. Salute mentale e benessere collettivo". Un dialogo con Antonello D'Elia Presidente Psichiatria Democratica e Sarantis...

  È venuta a mancare Bruna Giacomini.   È stata docente di Storia della Filosofia presso il corso di laurea magistrale di Scienze Filosofiche.   Con l’impegno e la sensibilità verso le questioni legate alle relazioni di genere e all’alterità, aveva ideato e accompagnato gli sviluppi del Forum Incroci di...