DISSOCIAZIONE E PERSONA

DISSOCIAZIONE E PERSONA

Seminario interdisciplinare

 

DISSOCIAZIONE E PERSONA

Dialogo tra psicoanalisi, arte e cultura

Vicenza, 23 novembre 2013

Ore 8.30 – 17.00

Palazzo delle Opere Sociali – Piazza Duomo, 2

 

Il seminario si propone di offrire, anche attraverso l’esperienza performativa del dialogo tra differenti approcci e discipline, una visione articolata della dissociazione, in quanto condizione naturale, fisiologica. Essa accompagna la nostra vita come tensione vitale e feconda, tra unità e molteplicità. Tragedi, poeti, letterati e artisti hanno saputo sporgersi e narrarci la ricchezza delle interazioni e intersezioni tra i tanti aspetti del sé. La filosofia e, in tempi più recenti, la psicoanalisi si interrogano sulle tante forme, i tanti significati le tante possibilità del pensiero dell’uomo. La clinica psicoanalitica ha l’importante compito di elaborare e costruire strategie, modi e percorsi che consentano di sciogliere i rigidi nodi dissociativi che bloccano fluidità e creatività dei dialoghi intimi tra i diversi sé e i diversi stati della mente: lo straordinario compito di rendere possibile la riappropriazione della molteplicità personale nella quieta coesione dell’amorevole consapevolezza.

Programma        –       Scheda di registrazione  

 


INFORMAZIONI GENERALI

L’evento è stato accreditato per le seguenti figure professionali: 
– Medico chirurgo 
– Psicologo

Ai fini dell’ottenimento dei crediti ECM è necessaria la presenza effettiva dei partecipanti al 100% della durata dell’attività formativa (il rilevamento della partecipazione verrà effettuato all’inizio e alla fine della giornata attraverso la firma di ogni singolo partecipante), nonché la compilazione e restituzione del modulo nominativo di valutazione del gradimento e del superamento della prova di apprendimento.

La partecipazione al corso, secondo le modalità indicate, dà diritto a 4,5 crediti ECM.

Vuoi iscriverti alla newsletter?

Tratteremo i tuoi dati nel rispetto delle nuove disposizioni del GDPR come indicato nella nostra privacy policy.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

* Campi obbligatori

Riceverai solo contenuti per i quali hai dato il consenso. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento, facendo clic sul link che trovi in calce ad ogni email che ricevi da noi.
Se desideri iscriverti alla nostra Newsletter spunta il campo sottostante per dare il tuo consenso: