News

Per restare aggiornati sulle nostre pubblicazioni ed eventi

Ricordare Davide Lopez: il live webinar "La relazione in psicoanalisi: le possibilità dell'esperienza" si propone di ricordare l’importante contributo di Davide Lopez al pensiero psicoanalitico, riflettendo sul fondamentale nucleo concettuale che ha caratterizzato la sua ricerca.   RICORDARE DAVIDE LOPEZ   "LA RELAZIONE IN PSICOANALISI: LE POSSIBILITÀ DELL’ESPERIENZA" con Lectio...

Angelo Moroni e le concezioni di Davide Lopez: la registrazione dell'incontro "Le periferie dell'analizzabile. Il pensiero di Giuseppe Pellizzari", svoltosi alla Casa della Cultura.   Nell'incontro alla Casa della Cultura, "Le periferie dell'analizzabile. Il pensiero di Giuseppe Pellizzari", Angelo Antonio Moroni, riflettendo sull'importante lascito di Giuseppe Pellizzari,...

SAGGI Plinio Kouznetz Montagna Sintassi del tempo nei tempi di oggi [Scarica l’articolo in formato .PDF]   Abstract: Iniziando con un haiku che evidenzia l’importanza di rispettare la presenza della vita e del passato con le loro esistenze nella memoria, l’articolo esplora le sfumature dell’esperienza temporale umana nella vita mentale,...

  LA PSICHE AL CINEMA NELLE PIEGHE DELL'IDENTITÀ il corpo a corpo lungo i nodi trasformativi dell’esistenza   Sabato 17 maggio, 7 giugno, 11 ottobre, 15 novembre 2025 9:00 – 13:30 Casa di Cristallo – via Altinate 114/A – Padova Corso di formazione in Psicoterapia Psicoanalitica 32 Crediti ECM per tutte le professioni sanitarie   Questa...

In ricordo di Eugenio Borgna Di Loretta Zorzi Meneguzzo   Eugenio Borgna, nell’ultimo libro pubblicato il novembre scorso, testimonia la potenza sommovente del vivere l’inevitabile ora. Ricordando le parole di Celan, scrive: «l’ora del vivere [che] diviene l’ora del morire», «l’ora che non ha più sorelle». Mostra, così,...

RECENSIONI-SAGGIO Silvia Ferrara Aggressività: tra rischi involutivi e opportunità trasformative [Scarica l’articolo in formato .PDF] Abstract: L’autrice tratta il tema dell’aggressività prendendo spunto dalla trama filmica di Tre manifesti a Ebbing, Missouri. Riprendendo la concettualizzazione di vari autori in campo psicoanalitico, argomenta sulle diverse forme in cui può trovare...

  LA PSICHE AL CINEMA LA SPERANZA Un sentimento a sostegno del processo evolutivo, della persona e della cura   Sabato 4 maggio - 8 giugno - 28 settembre - 26 ottobre 2024 9:15 – 13:30 Casa di Cristallo – via Altinate 114/A – Padova   Corso di formazione in Psicoterapia Psicoanalitica 31,4 Crediti ECM per...

Lo scorso 17 luglio è morta Coline Covington, psicoanalista junghiana, presenza attiva in comitati scientifici e nella promozione di iniziative sociali, istituzionali ed editoriali.   Nella sollecitudine a sviluppare programmi alternativi al carcere per il recupero sociale di giovani delinquenti ha convogliato e integrato le sue competenze,...

  [Leggi tutti gli articoli del numero 165/2 - novembre 2023]     SAGGI Fabio Monguzzi Quel che di politico c’è nelle sedute. Uno sguardo oltre l’individuo? [Scarica l’articolo in formato .PDF]   Abstract: La dimensione politica trova svariate espressioni nell’ambito delle sedute, da quelle più implicite a quelle più esplicite. Eppure, come psicoanalisti...

  GRUPPI DI FORMAZIONE CLINICO-TEORICA – EDIZIONE 2023   Corsi di Formazione ECM sulle Concezioni Clinico-Teoriche di Davide Lopez   Le concezioni psicoanalitiche di Davide Lopez abbracciano il modo di essere complessivo dell’uomo e implicano una visione di sé e della realtà: un modo di comprendere le imperscrutabili reti di...