Davide Lopez. Analisi del carattere ed emancipazione

Analisi del carattere ed emancipazione - Davide Lopez

Davide Lopez. Analisi del carattere ed emancipazione

Davide Lopez
Analisi del carattere ed emancipazione – Marx, Freud, Reich

A cura e con presentazione di Loretta Zorzi Meneguzzo
Prefazione di Giovanni Carlo Zapparoli

 

L’Analisi del carattere aiuta a comprendere le distorsioni che concezioni e teorie potenzialmente emancipative hanno subito nel corso dei decenni, in modo peculiare nel Sessantotto. L’attacco indiscriminato, «l’impietosa e ingrata denigrazione degli ideali e delle opere del passato», che doveva ‘sollevare’ le generazioni dei figli da disagio e fatica nelle relazioni conflittuali prolungate all’interno della famiglia, ha di fatto ostacolato e arrestato la costruzione di modelli differenziati e l’esperienza della creatività soggettiva; chiuso gli orizzonti di emancipazione della persona. Sulle spinte redentive, connesse al recupero e alla trasformazione degli ideali, incombe l’ombra mortifera della normalità.

 

Davide Lopez (1925-2010) è stato Membro Ordinario della British Psychoanalytical Society e della Società Psicoanalitica Italiana di cui è stato didatta. Ha fondato e diretto la rivista “Gli Argonauti – Psicoanalisi e Società”. Tra le sue pubblicazioni: E Zaratustra parlò ancora (1973); La psicoanalisi della persona (1983); La psicoanalisi della consapevolezza (1997); La sapienza del sogno, con L. Zorzi Meneguzzo (1999, II ed. 2012); Teoria psicoanalitica delle malattie depressive (con L. Zorzi Meneguzzo, 2003); Narcisismo e amore (con L. Zorzi Meneguzzo, 2005); Schegge di sapienza, frammenti di saggezza e un po’ di follia (2007); Il desiderio, il sacrificio, il capro espiatorio (2008); La strada dei Maestri (postumo, 2011).

Vuoi iscriverti alla newsletter?

Tratteremo i tuoi dati nel rispetto delle nuove disposizioni del GDPR come indicato nella nostra privacy policy.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

* Campi obbligatori

Riceverai solo contenuti per i quali hai dato il consenso. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento, facendo clic sul link che trovi in calce ad ogni email che ricevi da noi.
Se desideri iscriverti alla nostra Newsletter spunta il campo sottostante per dare il tuo consenso: