Davide Lopez. Il desiderio, il sacrificio, il capro espiatorio.
Davide Lopez. "Il desiderio, il sacrificio, il capro espiatorio". Angelo Colla Editore...
Gli Argonauti Psicoanalisi e Società – Classificazione ANVUR: “Rivista Scientifica” per l’Area 11
Davide Lopez. "Il desiderio, il sacrificio, il capro espiatorio". Angelo Colla Editore...
Davide Lopez Narcisismo e Amore. Angelo Colla Editore Le azioni umane, anche quelle considerate più nobili, sono permeate di narcisismo. Il pensiero tradizionale aveva congiunto il concetto di nobiltà con quello di sacrificio. Sentimenti e azioni nobili erano considerati tali, nella misura in cui implicavano anche abnegazione e...
A distanza di dodici anni dall'uscita del libro Dalla depressione al sorgere della persona (Lopez, Zorzi, 1990) abbiamo sentito l'esigenza di rinnovarlo, di eliminare le parti meno valide e quelle desuete, di ampliarne la concezione e, infine, di migliorarne la forma. E, soprattutto, la struttura...
Davide Lopez e Loretta Zorzi Meneguzzo Trattato di Psicoanalisi. Dal carattere alla persona. Capitolo settimo Dalla recensione di ALFREDO CIVITA Osservazioni sul “Trattato di Psicoanalisi” curato da Antonio Alberto Semi. (Gli Argonauti, XII – N. 45, Giugno 1990, 139-148) "Infine, sempre in materia di disunità, merita un discorso a parte,...
Questo libro raccoglie alcuni lavori sul controtransfert che, riuniti in modo abbastanza organico, sono stati da me inviati ad alcuni tra gli psicoanalisti americani ed europei da me più stimati. Ne è seguito un dialogo internazionale che viene qui integralmente pubblicato insieme alla mia sintesi...
La verità è scoperta dall'inganno, dall'illusione che vince morte. La verità profonda appare prima come inganno, giacché la vita ricrea sé stessa sopra qualsivoglia verità acquisita. Dal più grande fra tutti gli inganni sorge quella potenza che genera la persona e la sua verità ...
Davide Lopez. "La potenza dell'illusione: l'amore". Angelo Colla Editore...
Le Parole della Psicologia: Incontro con Umberto Galimberti. Sala Conferenze "Aria" Camera di Commercio, Padova. 22 marzo 2019...
Una via connette simbolicamente, e non solo simbolicamente, questi saggi - aperti su un vasto panorama dell'esperienza culturale umana - e si estende da una critica serrata e irriducibile del filosofo franco-slavo Vladimir Jankélévitch alla rievocazione della persona di Socrate, esponente culminante dell'unità della filosofia...
"Nella più comune e diffusa esperienza esistenziale, libertà e amore sono termini antitetici, apparentemente inconciliabili. Chi si innamora, in genere, non solo perde il possesso di sé, ma brama il possesso dell'altro, quindi si muove due volte in senso opposto alla libertà, quella propria e...
Formazione al metodo Photolangage Padova. Collegio Don Mazza, Via Savonarola 176. Sabato 06 e domenica 07 aprile 2019....
I saggi qui raccolti, a eccezione di uno - «L'aletheia del sacro nell'Oresteia» - sono stati scritti nel 1973, quando ero inebriato dalla rilettura, estesa ed approfondita, di Nietzsche. L'ebbrezza, come mostra Platone nel Fedro, a mio modo di vedere il libro più divino del...