Rivista n. 124 Bromberg P.M. 2010 Verità, relazionabilità umana, e procedimento analitico: una prospettiva interpersonale/relazionale XXXII, 124 Zorzi Meneguzzo L....
luglio, 2013
anno 2009 – N. 120-121-122-123
Rivista n. 120 Panizza S. 2009 Contesto, comunicazione, narrazione XXXI, 120 Vecchio S. 2009 Le “finestre” dell’uomo dei lupi XXXI,...
anno 2008 – N. 116-117-118-119
Rivista n. 116 Crastnopol M. 2008 Collegamenti tra amore, libido e attaccamento XXX, 116 Goldner V. 2008 “Facciamolo di nuovo”:...
anno 2007 – N. 112-113-114-115
Rivista n. 112 Jacobs T.J. 2007 Ascoltare, sognare, condividere: sugli usi delle esperienze interiori dell’analista XXIX, 112 Lopez D. 2007...
anno 2006 – N. 108-109-110-111
Rivista n. 108 Lopez D. 2006 Sull’interpretazione XXVIII, 108 Zorzi Meneguzzo L. 2006 Schiava dei vezzi suoi XXVIII, 108 Amadei...
anno 2005 – N. 104-105-106-107
Rivista n. 104 Jacobs T.J. 2005 Recensione di “Ripensare l’azione terapeutica” di Gabbard e Westen XXVII, 104 Kris A.O. 2005...
anno 2004 – N. 100-101-102-103
Rivista n. 100 Lopez D. 2004 Sulla persona XXVI, 100 Pierri M. 2004 Non ode, non dice, non vede: libertà...
anno 2003 – N. 96-97-98-99
Rivista n. 96 Savege Scharff J. 2003 Scrivere sulla base dell’esperienza clinica XXV, 96 Lopez D. 2003 Dialettica degli opposti...
anno 2002 – N. 92-93-94-95
Rivista n. 92 Lachmann F.M. 2002 La ricerca empirica sul bambino: un contributo alla psicoanalisi dell’adulto XXIV, 92 Lopez D....
anno 2001 – N. 88-89-90-91
Rivista n. 88 Stuppia M.L. 2001 Introduzione al Convegno “L’arte dell’incontro: transfert, controtransfert, enactment, comunicazione” XXIII, 88 Jacobs T.J. 2001...