GlI Argonauti N° 3 – Giugno 2002

GlI Argonauti N° 3 – Giugno 2002

giugno 2002 – Divenire “persona”: il pensiero di Davide Lopez fra psicoanalisi e filosofia

a cura di Gabriella Mariotti, Carla Ossola e Sandro Panizza

 

Questo volume racconta la complessità del pensiero di Davide Lopez: la sua ricerca clinica, iniziata molti anni fa, attraversa i teatri della sofferenza umana, avendo sempre davanti la prospettiva della guarigione e, oltre la guarigione, dell’emancipazione e della realizzazione di sé stessi.

In tal senso è ricerca dei modi per superare la malattia, colta nei suoi angoli più riposti. Lopez affida questo compito immane all’attenzione al rapporto “conscio-preconscio”, a quell’ascolto emotivo che fin dagli albori dell’umanità hanno praticato i suoi figli migliori. Il “dio preconscio”, come ama chiamarlo l’autore, riecheggiando Nietzsche, spinge Lopez a frequentare mondi prossimi alla psicoanalisi, filosofici e sapienziali, da cui ritorna alla clinica con proposte illuminanti ed emancipatorie. La prospettiva di divenire “persona”, realizzando su questa terra la pienezza di sé stessi, e l’attraversamento del “grande vuoto”, per la rigenerazione del proprio essere, rappresentano alcuni di questi frutti.

Il pensiero di Lopez appare molto attuale e “inattuale” in una società sempre più “civile” e “disumanizzata”, nel riproporre al centro di ogni riflessione l’emancipazione dell’uomo. In questo cammino incontra grandi pensatori di ogni epoca con cui si confronta.

In questo volume due filosofi contemporanei, Fulvio Papi e Giangiorgio Pasqualotto, discutono su temi rilevanti, quali il “vuoto”e la “persona”, offrendo una visione originale e distinta.

Vuoi pubblicare sulla rivista?

Se sei un autore e vuoi pubblicare sulla Rivista, leggi il regolamento
e invia il tuo scritto a referees@argonauti.it

Vuoi iscriverti alla newsletter?

Tratteremo i tuoi dati nel rispetto delle nuove disposizioni del GDPR come indicato nella nostra privacy policy.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

* Campi obbligatori

Riceverai solo contenuti per i quali hai dato il consenso. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento, facendo clic sul link che trovi in calce ad ogni email che ricevi da noi.
Se desideri iscriverti alla nostra Newsletter spunta il campo sottostante per dare il tuo consenso: