Gli Argonauti N° 9 – Giugno 2005

Gli Argonauti N° 9 – Giugno 2005

giugno 2005 – Disturbi del comportamento alimentare: realtà clinica complessa

                         della postmodernità

a cura di Vanna Berlincioni

  

Una celebre storia sufi del grande Rumi racconta che oltre Ghor esisteva una città i cui abitanti erano tutti ciechi. Un re con il suo seguito si accampò nel deserto. Aveva un possente pachiderma che usava in battaglia per intimorire i nemici. In città si sparse la notizia e tutto il villaggio accorse per conoscerlo. I saggi del villaggio vennero incaricati di spiegare agli altri abitanti che cosa fosse un elefante. Siccome non sapevano che forma avesse l’elefante, annaspavano alla cieca attorno a quella bestia enorme, cercando di farsene un’idea. E cominciarono a confrontare le informazioni raccolte. Uno toccò un orecchio e disse: “L’elefante è come un grande ventaglio”. Un altro toccò la proboscide: “No, è un grande tubo cavo”. Un terzo afferrò la coda: “Ma che cosa dite? È come uno spazzolone”. Ma un quarto che stava tastando le zampe, affermò con sicurezza: “Nulla di tutto questo: l’elefante è un grosso pilastro”.

I disturbi alimentari sono come l’elefante del re: un oggetto composito che possiamo osservare da tante angolazioni. L’augurio è che i lavori contenuti in questo Quaderno possano servire a renderci terapeuti meno ciechi. 

Vuoi pubblicare sulla rivista?

Se sei un autore e vuoi pubblicare sulla Rivista, leggi il regolamento
e invia il tuo scritto a referees@argonauti.it

Vuoi iscriverti alla newsletter?

Tratteremo i tuoi dati nel rispetto delle nuove disposizioni del GDPR come indicato nella nostra privacy policy.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

* Campi obbligatori

Riceverai solo contenuti per i quali hai dato il consenso. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento, facendo clic sul link che trovi in calce ad ogni email che ricevi da noi.
Se desideri iscriverti alla nostra Newsletter spunta il campo sottostante per dare il tuo consenso: